Ricette vegane dolci e salate, semplici e veloci.
Dal 2014, per dare idee a chi vorrebbe avvicinarsi a questa alimentazione, ma non sa da dove partire e pensa che i vegani mangino solo insalata.

Polpette vegane di soia e broccoli
Queste polpette vegane di soia e broccoli sono facilissime e non richiedono altri addensanti perché sono dense già così.

Scaloppine di sedano rapa con la salsa
Il sedano rapa è molto versatile, lo si può fare a cotoletta, come vellutata, in insalata e come scaloppine. Questa è la ricetta delle scaloppine di sedano rapa con la salsa.

Brioches con il tuppo vegane
Avete mai fatto le brioches con il tuppo siciliane in versione vegana? Se no, provate questa ricetta, sono davvero buonissime!

Crostata vegana con marmellata di amarene
Tutti i dolci sono veganizzabili e la crostata è l’unico dolce che ho visto fare in versione vegana anche a onnivori. Ovviamente non è burrosa, perché burro non ce n’è, ma è buonissima.

Spaghetti di soia con tofu e verdure
Questo è uno dei tanti modi in cui poter condire gli spaghetti di soia, con tofu e verdure. Per porzione son meno di 300 calorie.

Omelette vegana con farina di ceci
Ricetta dell’omelette al formaggio vegana, realizzata utilizzando come base una pastella di acqua e farina di ceci. Buonissima!

Gelato senza gelatiera alla nocciola
Gelato fatto in casa, senza gelatiera, senza latte e senza uova. Buonissimo!

Pancake al cioccolato vegani
I pancake sono una colazione sfiziosa, buona e facilissima da preparare. In questa ricetta dei pancake al cioccolato proteici, ho usato farina di piselli al posto della farina normale, per dare un maggiore apporto di proteine.

Tofu strapazzato con funghi
Il tofu è il formaggio di soia, che ha un elevato contenuto proteico e, se adeguatamente insaporito e cucinato, è un piatto sfiziosissimo. Questa è la ricetta del tofu strapazzato con funghi.

Involtini di radicchio
Un antipasto sfizioso e colorato, oltre che buonissimo. Oppure una cena leggera.

Mozzarella vegana, ricetta di Cookare
Questa è la mia mozzarella vegana, fatta secondo le indicazioni di Ilaria di Cookare.

Spaghetti con pesto alle mandorle
Questa è la ricetta di un pesto buonissimo, a base di mandorle, scorza di limone e basilico.

I vegani mangiano solo insalata?
I vegani mangiano solo insalata? Certamente no e, nel mio caso almeno, le insalate non sono certo fatte da due verdure in croce, ma sono piuttosto dei piatti unici. In questo post, metto alcune idee.

Cheesecake vegana ai mirtilli
Ricetta della cheesecake vegana ai mirtilli, cheesecake senza latte, uova o gelatina di origine animale. Ricorda molto (a me perlomeno) la torta pronta Cameo allo yogurt (quella a cui si dovevano aggiungere solo latte e yogurt) che a me piaceva molto.

Involtini primavera a modo mio
Ricetta degli involtini primavera con ripieno di cavolo viola, carote, cipolla e zucchine.


Panzanella
La panzanella, piatto vegano all’origine, è uno dei piatti semplici più gustosi che esista. Qui propongo la variante base.



Spaghetti di soia con verdure
Spaghetti di soia con verdure, un piatto veloce, semplice e buonissimo.

Pasta alla Norma, piatto tipico catanese
Ricetta e curiosità sulla pasta alla Norma, piatto tipico catanese, ormai diffuso un po’ ovunque. La ricetta originale prevede l’uso delle melanzane fritte e della ricotta salata, io faccio spesso la versione light e vegana.

Burger vegetali: terza variante con la barbabietola rossa
Ricetta per preparare degli ottimi burger vegetali a base di barbabietola, ceci e tofu.

Plumcake vegano con frutta secca e salsa di amarene
Ricetta buonissima per fare i plumcake vegani, questo è con frutta secca, ma va bene anche se lo personalizzate, tipo al limone, alla frutta fresca o che so io.


Cotolette di sedano rapa
Ricetta delle cotolette di sedano rapa. Squisite, servite con salsa di lamponi.

Biscotti al cioccolato, ricetta vegana e velocissima
I biscotti al cioccolato sono una di quelle cose che ogni tanto VANNO FATTE, anche quando si è a dieta. Oggi ho fatto questi biscotti al cioccolato, seguendo una ricetta che credo di aver trovato su uno dei social di Cucina Botanica (volevo linkarla, ma non la trovo più, quindi forse non era sua… boh, […]

Pancake salati: ricetta senza uova
Ricetta dei pancake salati, senza uova e con latte vegetale. Buonissimi.

Burger vegani di lenticchie
Ricetta dei burger vegani di lenticchie, con zucchina, carota, tofu e zenzero.

Cosa mangiano i vegani a colazione?
Cosa mangiano i vegani a colazione? Molti, compresa me prima di diventare vegana, non riescono a pensare alla colazione se non latte e biscotti. Adesso la mia colazione vegana è molto più varia e mi piace molto di più.

Pan di spagna vegano con aquafaba: prove per la Sacher torte vegana
Ottima ricetta per un pan di spagna senza uova, latte e burro. Si tratta quindi di un pan di spagna vegano, con acquafaba che sostituisce perfettamente gli albumi montati a neve.

Spezzatino con le patate vegano
Ricetta vegana dello spezzatino con le patate. Facilissimo e con pochissimi ingredienti (soia, patate e cipolle).

Tra la parmigiana e la moussaka vegan
Piatto a metà tra la parmigiana siciliana e la moussaka greca, in chiave vegana. Davvero molto buona, semplice da preparare.

Salsa semplice fatta in casa: il migliore condimento per la pasta
Condimento buonissimo per la pasta, salsa semplice e buona con pochissimi ingredienti.

Torta allo yogurt semplice con frutta fresca e secca
Ricetta semplice della torta alla yogurt e frutta.


Riso venere con pesto di cavolo viola
Come usare il cavolo cappuccio viola? Riso venere e pesto dic avolo cappuccio viola, con spinaci, rucola e ceci,

Burger vegani: ricetta random con barbabietola, tofu e sedano
Ricetta, inventata sul momento, di burger vegani. Tra gli ingredienti, la barbabietola e il sedano che da soli danno il sapore e il tofu che contribuisce alla consistenza.

Cosa mangia un vegano a merenda?
Cosa mangia un vegano?
Queste ricette sono l’ideale per una merenda o per una colazione.

Burger vegani: fagioli e barbabietola , un connubio inaspettatamente piacevole
Questa è una delle ricette meglio riuscite di burger vegani. Ho seguito all’incirca la ricetta di Carlotta di Cucina Botanica, che ho conosciuto per caso (virtualmente) qualche giorno fa.

Pasta di legumi: ricetta semplice e veloce
Ricetta a base di pasta di legumi, semplice per una cena veloce che non richiede un tempo lungo di preparazione e che è buonissima.

Formaggio vegano fatto in casa
Da molti anni non facevo un formaggio vegano, oggi ho trovato una ricetta molto semplice, a base di latte di soia, e l’ho provata. Il sito da cui ho preso la ricetta è bimbyvegan.it (cliccando sul link, andate direttamente sulla pagina della ricetta), l’autrice si chiama Lidia (cliccando sul nome, andate alla pagina di Lidia, […]

Pasta ripiena vegan: tortelloni D’Angelo
La migliore marca in assoluto di pasta ripiena vegan è la D’Angelo. In questo articolo parlo in particolare dei cappelletti, di cui posto due ricette.

Biscotti del riciclo al cioccolato
Biscotti al cioccolato nati per caso, per riciclare del cioccolato un po’ troppo fuso.

Cheese cake al cioccolato vegana: ricetta facilissima
Ricetta di cheese cake con acquafaba (acqua di cottura dei ceci) montata a neve, che sostituisce gli albumi d’uovo e conferisce una spumosità particolare alla mousse.

Ricette con fave fresche: mini burger di fave vegani
Le ricette con le fave non sono mai state tra i miei cavalli di battaglia, ma visto quanto erano buoni i burger che ho preparato oggi, mi chiedo perché.

Mousse al cioccolato senza uova
Ricetta vegana senza uova e senza panna della mousse al cioccolato fondente con acquafaba. Mousse al cioccolato light veloce da preparare.

Farinata di ceci vegan: frittata con farina di ceci
Ricetta vegana semplice e veloce della farinata di ceci vegan. Tipico piatto della cucina vegana, costituito da acqua, farina di ceci e olio.

Sformato di pesto di rucola e quinoa
Ricetta vegana facile: sformati di quinoa con pesto di rucola. Antipasto vegano veloce e simpatico. L’articolo contiene la ricetta del pesto di rucola

Aquafaba: cos’è?
Aquafaba o acquafaba: cos’è e come si usa. L’albume vegano. Liquido magico. di conservazione o cottura dei ceci, che monta a neve come gli albumi.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
complimenti ! questo blog è una miniera di buone idee, senza crudeltà ! ciao !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie il bel commento 😊
"Mi piace""Mi piace"